7º Memorial Franco Balliana
Conoscenze e competenze per una buona pratica pediatrica
8 febbraio 2025
Novotel Venezia-Mestre Castellana
Via Alfredo Ceccherini, 21, 30174
Venezia VE
Responsabile Scientifico Mattia Doria
Segreteria Organizzativa
via Einaudi 74, 30174 VENEZIA,
e-mail: c.tonicello@im-italianmade.com
www.im-italianmade.com
Tel. 3757706699
Sede Novotel Venezia-Mestre Castellana, Via Alfredo Ceccherini, 21, 30174 Venezia VE
ID ECM 434953 CREDITI 4
Provider FIMP id 634
Destinatari 50
Medico chirurgo.
Discipline: pediatri di famiglia, pediatri e medici medicina generale. Infermieri
Partecipazione gratuita
Il 7° Memorial Franco Balliana, dedicato alla "Buona Pratica Pediatrica", offre ai pediatri di famiglia della provincia di Venezia e delle province limitrofe, vari spunti di aggiornamento sulle più recenti evidenze scientifiche e best practice in varie tematiche pediatriche con una particolare attenzione ai compiti professionali di chi opera nell’ambito delle cure primarie. L'evento coprirà alcuni temi di grande impatto per salute pediatrica: la gestione della bronchiolite (incluse le implicazioni delle nuove strategie di immunizzazione), le allergie alimentari, la salute mentale infantile, le emoglobinopatie, e le problematiche renali (proteinuria ed ematuria) e avrà l’obiettivo di colmare il “gap” tra la ricerca e la pratica clinica, fornendo strumenti basati sulle evidenze, concreti e aggiornati per migliorare la qualità dell'assistenza ai bambini.
Il programma permetterà ai partecipanti di affinare competenze di valutazione di scenari clinico-assistenziali, con approfondimenti di tipo diagnostico e terapeutico, grazie anche al contributo di un qualificato team di esperti e all’interazione d’aula. L'obiettivo è fornire ai pediatri gli strumenti necessari per una pratica clinica aggiornata ed efficace, migliorando così l'assistenza ai piccoli pazienti. La valutazione finale tramite questionario assicura l'efficacia del percorso formativo. L'evento si configura come un'opportunità di crescita professionale in un contesto scientifico culturale di grande valore.
8:30 Registrazione consegna kit congressuale
9:00-9:20 La bronchiolite nella prima stagione di immunizzazione con Nirsevimab
Eugenio Baraldi
9:20-9:40 Le campagne di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale e di vaccinazione anti-influenzale in provincia di Venezia
Francesca Capretta
9:40-9:50 discussione
09:50-10:10 I quando, i come e i perché di un reparto di neuropsichiatria infantile
10:10-10:20 discussione
Ambra Cappellari
10:20-10:40 Scabbia: facciamo il punto e condividiamo l’approccio diagnostico terapeutico
10:40-10:50 discussione
Francesca Caroppo
10:50-11:10 PAUSA CAFFÈ
11:10-11:30 Tre casi di… Malattia rara
11:30-11:40 discussione
Angela Barachino
11:40-12:00 Allergia alimentare: le parole chiave di un approccio diagnostico terapeutico basato sulle evidenze
12:00-12:10 discussione
Stefania Zanconato
12:10-12:30 Proteinurie ed ematurie: facciamo un po’ di chiarezza
12:30-12:40 discussione
Roberto Dall’Amico
12:40-13:00 Emoglobinopatie e drepanocitosi
13:00 -13:10 discussione
Massimiliano De Bortoli
13:10-13:30 Questionario finale di valutazione dell’apprendimento
ANGELA BARACHINO
EUGENIO BARALDI
AMBRA CAPPELLARI
FRANCESCA CAPRETTA
FRANCESCA CAROPPO
ROBERTO DALL'AMICO
MASSIMILIANO DE BORTOLI
STEFANIA ZANCONATO