XXI° Convegno Regionale di
Formazione per i Pediatri
di Famiglia del Veneto

5 Ottobre 2024

Sala Convegni Fondazione O.I.C. onlus
Via Toblino 53 – Padova

INFORMAZIONI GENERALI

Responsabile Scientifico Mattia Doria

Segreteria Scientifica
Barbara Andreola, Marco Balzani, Monica Benedetti, Paola Bonato, Miriana Callegari, Mattia Doria, Maria Silvia Greggio, Massimo Pasqualini, Lorena Pisanello, Franco Pisetta, Franco Raimo, Sebastiano Rizza, Bruno Ruffato, Valentina Savio, Rita Signorini

Segreteria Organizzativa:

Piazza Insurrezione 8/B, Cadoneghe (Padova)
P.C.O. Cinzia Tonicello, segreteria@cesper.org

Partecipazione: gratuita, obbligatoria iscrizione sul sito www.cesper.org

Provider: FIMP id 634

Data: 5/10/2024, ore totali 7

Sede: Auditorium Fondazione O.I.C. onlus Via Toblino 53 – Padova


Destinatari: 200
Professione – Discipline

MEDICO CHIRURGO – PEDIATRIA (PEDIATRI DI LIBERA SCELTA); PEDIATRIA

ASSISTENTE SANITARIO – ASSISTENTE SANITARIO
INFERMIERE PEDIATRICO – INFERMIERE PEDIATRICO
INFERMIERE – INFERMIERE

OBIETTIVO E RAZIONALE

Obiettivo nazionale/regionale di Educazione Continua in Medicina a cui fa riferimento l’attività Formativa: 20-  Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con  acquisizione di nozioni tecnico-professionali.

Razionale:
Il Pediatra di famiglia si prende cura della salute del bambino dalla nascita all’adolescenza. In quest’arco temporale egli ha modo di attivare percorsi di prevenzione e azioni di intervento su molteplici situazioni patologiche.

Il Convegno di quest’anno rappresenta un’opportunità peculiare per esplorare in chiave “pediatria delle cure primarie” argomenti di cruciale importanza che caratterizzano il nostro ambito di lavoro in continua evoluzione, promuovendo la riflessione e l’innovazione nelle nostre pratiche cliniche.

Uno dei temi centrali che affronteremo riguarda l’enuresi notturna: un disturbo che “va cercato” per l’impatto significativo sulla qualità della vita dei bambini e delle loro famiglie se non riconosciuto e affrontato nei tempi e nei modi corretti. Attraverso l’esplorazione delle migliori pratiche diagnostiche e terapeutiche, attualizzeremo il problema e cercheremo di fornire strumenti preziosi per affrontare questo problema a partire dal nostro studio.

In un mondo in cui la comunicazione (anche di natura sanitaria) è sempre più rapida e istintiva, spesso mediata dai social media e da whatsapp, la narrazione riveste soprattutto nel nostro setting un ruolo ancora molto importante: esamineremo il potenziale della medicina narrativa nella pratica clinica dei pediatri di famiglia nella relazione con i genitori dei nostri piccoli pazienti. Le storie hanno il potere di strutturare una relazione medico-paziente significativa rinforzando il rapporto di fiducia e influenzando positivamente il percorso di cura.

L’intelligenza artificiale è un’altra frontiera che stiamo iniziando ad esplorare con grande interesse. Attraverso gli occhi di chi da pediatra sta studiando questo mondo, analizzeremo il ruolo attuale e futuro di queste tecnologie che correttamente e intelligentemente utilizzate possono supportare i pediatri nel processo decisionale clinico, fornendo raccomandazioni basate su evidenze scientifiche e sulla storia clinica del paziente. Inoltre, l’intelligenza artificiale può ottimizzare la gestione dei dati sanitari dei bambini, migliorando l’efficienza operativa e consentendo una migliore collaborazione interprofessionale.

La gestione delle allergie alimentari nei bambini, soprattutto nei primi anni di vita, richiede una comprensione approfondita e una strategia ben definita. Esploreremo le evidenze scientifiche più attuali e le migliori pratiche per garantire una gestione efficace di questo importante problema di salute.

Le epidemie influenzali rappresentano una sfida costante per i pediatri e il sistema sanitario nel suo complesso. Analizzeremo da vicino le recenti epidemie nel mondo, in Italia e nel Veneto, esplorando le lezioni apprese e le strategie vincenti per affrontare futuri scenari epidemici.

La vaccinazione anti-influenzale è un pilastro fondamentale nella nostra lotta contro le malattie infettive e la resistenza agli antibiotici. Approfondiremo il ruolo cruciale di questa pratica preventiva nell’ambito delle cure primarie, evidenziando il suo impatto sulla salute individuale e collettiva.

Infine, come da tradizione, affronteremo alcune tematiche legate della prevenzione vaccinale come fondamento imprescindibile della salute pubblica. In particolare, analizzeremo e valuteremo le coperture delle vaccinazioni obbligatorie e raccomandate andando ad condividere le risorse e le strategie migliori per potenziare ulteriormente i risultati raggiunti in Veneto.

In conclusione, anche quest’anno il convegno  offre un’opportunità unica di confronto e condivisione delle conoscenze e delle esperienze tra i pediatri di famiglia della nostra Regione utili a promuovere la salute e l’innovazione nelle cure pediatriche.

PROGRAMMA

8:30-8:50         Registrazione dei partecipanti

8.50-9.00         Presentazione e inaugurazione del Convegno

Sessione 1: L’ENURESI E LE ENURESI OGGI
Introduce: Maria Silvia Greggio
Modera: Roberta Corrò

9:00-9:20
COS’È L’ENURESI E PERCHÉ DOBBIAMO OCCUPARCENE
Maria Laura Chiozza, pediatra urologa

9:20-9:40
COME RICONOSCERE IL BAMBINO CON ENURESI E QUALE PERCORSO DIAGNOSTICO DEVE ATTIVARE IL PEDIATRA DI FAMIGLIA
Lorena Pisanello, pediatra di famiglia

9:40 -10:00
QUALI STRUMENTI DI GESTIONE TERAPEUTICA ABBIAMO A DISPOSIZIONE E CHI SE NE DEVE OCCUPARE
Maria Laura Chiozza, pediatra urologa

10:00-10:30
Domande e Discussione

10:30-11:00 PAUSA

Sessione 2: DALLA MEDICINA NARRATIVA ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Introduce: Marco Balzani
Modera: Sara Stefani

11:00 -11:30
Cos’è la Medicina Narrativa e in che cosa può supportare il pediatra nella sua attività quotidiana
Stefania Polvani, Formazione Azienda USL Toscana Sud Est


11:30 -12:00
L’Intelligenza Artificiale: perché cominciare ad occuparcene “analisi swot” per il pediatra di famiglia
Laura Reali, presidente European Confederation for Primary Care Paediatricians

12:00-12:30
Domande e Discussione

Sessione 3: INFLUENZA E DINTORNI
Introduce: Paola Bonato
Moderano: Monica Benedetti

12:30-13:00
Cosa abbiamo imparato dalle ultime epidemie di influenza?
(non solo clinica ma anche epidemiologia e coperture vaccinali)
Daniele Donà, pediatra infettivologo

13:00-13:30
È vero che la vaccinazione anti-influenzale contribuisce alla riduzione dell’anti-microbico resistenza?
Giangiacomo Nicolini, infettivologo pediatra

 13:15-13:30
Domande e Discussione

13:30-14:30 PAUSA

Sessione 4: Alimentazione e Allergia
Introduce e modera: Miriana Callegari

14:30-15:30
Strategie di riconoscimento e gestione del bambino con allergia alimentare nel primo anno di vita: dai latti da utilizzare agli alimenti da eliminare…
Stefania Zanconato, pediatra e allergologa

15:30-15:45
Domande e Discussione

Sessione 5: Vaccini e Calendari
Introduce: Rita Signorini
Modera: Sebastiano Rizza

15:45-16:15
Cosa c’è nella gestione della Bronchiolite e nella prevenzione delle infezioni da RSV
Mattia Doria, pediatra di famiglia

16:15-16:45
Il Piano Vaccinale Prevenzione e il Calendario per la vita: tra il dire e il fare… l’importante è immunizzare
Bruno Ruffato, pediatra di famiglia

16:45-16:30
Le coperture vaccinali in Veneto e le strategie di salute pubblica
Francesca Russo – Michele Tonon

16:30-17:00 – Discussione guidata dai moderatori 

17:00-17:15 Questionario Finale

17:15 Chiusura lavori

FACULTY

MARCO BALZANI
MONICA BENEDETTI
PAOLA BONATO
MIRIANA CALLEGARI
MARIA LAURA CHIOZZA
ROBERTA CORRÒ
DANIELE DONÀ
MATTIA DORIA
MARIA SILVIA GREGGIO
GIANGIACOMO NICOLINI
LORENA PISANELLO
STEFANIA POLVANI
LAURA REALI
SEBASTIANO RIZZA
BRUNO RUFFATO
RITA SIGNORINI
SARA STEFANI
MICHELE TONON
STEFANIA ZANCONATO