Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo e quindi inizia a scrivere!

19° Convegno Regionale di Formazione per i Pediatri di Famiglia del Veneto
1 ottobre 2022
Auditorium Fondazione O.I.C. onlus Via Toblino 53 – Padova
EVENTO RES
ID ECM i358633 crediti 5,5

Presidenti del Convegno: 

Mattia Doria, presidente CESPER
Vito Francesco D’Amanti, presidente FIMP Veneto

 

Obiettivo nazionale/regionale di Educazione Continua in Medicina a cui fa riferimento l’attività Formativa:

20. TEMATICHE SPECIALI DEL SSN E SSR ED A CARATTERE URGENTE E/O STRAORDINARIO INDIVIDUATE DALLA CN ECM PER FAR FRONTE A SPECIFICHE EMERGENZE SANITARIE


Razionale:

Il Pediatra di famiglia si prende cura della salute del bambino dalla nascita all’adolescenza. In quest’arco temporale egli ha modo di attivare percorsi di prevenzione e azioni di intervento su molteplici situazioni patologiche.
Il Convegno di quest’anno intende fare il punto, alla luce delle evidenze oggi disponibili, sia su alcune situazioni di frequente riscontro nella pratica clinica corrente sia su quelle che si presentano meno spesso per condividerne le strategie di riconoscimento, intervento ed eventuale invio allo specialista d’organo di riferimento.

 

INFORMAZIONI GENERALI
Responsabile Scientifico: Mattia Doria
Segreteria Scientifica: Eva Alfieri, Barbara Andreola, Marco Balzani, Monica Benedetti, Paola Bonato, Mattia Doria, Maria Silvia Greggio, Massimo Pasqualini, Lorena Pisanello, Franco Pisetta, Franco Raimo, Sebastiano Rizza, Bruno Ruffato, Valentina Savio, Rita Signorini

 

Segreteria Organizzativa:

cesper

 


Piazza Insurrezione 8/B, Cadoneghe (Padova)
Sig.ra Cinzia Tonicello, segreteria@cesper.org


Provider: FIMP id 634

 

FACULTY
ANDREOLA BARBARA  / BALDO VINCENZO / BALZANI MARCO / BENEDETTI MONICA / BONATO PAOLA / D’AMANTI VITO FRANCESCO / DI SALVO GIOVANNI / DORIA MATTIA / FINOTTI ELENA / FUSCO FABRIZIO / GATTA MICHELA / GREGGIO MARIA SILVIA / LUBRANO PAOLO / MALORGIO EMANUELA / MISCIOSCIA MARINA / PASQUALINI MASSIMO / PISANELLO LORENA / PISETTA FRANCO / RAIMO FRANCESCO / RIZZA SEBASTIANO / ROSAFIO CRISTIANO / RUFFATO BRUNO / SARI MARIANNA / SIGNORINI RITA / SOFFIATI FRANCESCO


Data: 1/10/2022, ore totali 7

 

Sede: Auditorium Fondazione O.I.C. onlus Via Toblino 53 – Padova

 

Destinatari: 200

 

Professione – Discipline
MEDICO CHIRURGO – PEDIATRIA (PEDIATRI DI LIBERA SCELTA); PEDIATRIA
ASSISTENTE SANITARIO – ASSISTENTE SANITARIO

INFERMIERE PEDIATRICO – INFERMIERE PEDIATRICO
INFERMIERE – INFERMIERE

 

Partecipazione: gratuita, obbligatoria iscrizione sul sito www.cesper.org

 

 

PROGRAMMA

8:30-8:50 Registrazione dei partecipanti
8.50-9.00 Presentazione e inaugurazione del Convegno, Mattia Doria


Sessione 1: COSA C’E’ DI NUOVO
Presiede: Vito Francesco D’Amanti
Conducono e moderano: Barbara Andreola e Franco Raimo


9:00-9:20
Il documento GINA e il pediatra di famiglia: la gestione della sintomatologia asmatica prima dei 6 anni
Monica Benedetti, pediatra Verona


9:20-9:40
Il nuovo PDTA Asma della Regione del Veneto: dal “chi fa cosa” al “cosa si fa”
Marco Balzani, pediatra Venezia


9:40-10:00
Le sinusiti ricorrenti nel bambino: come riconoscerle e come gestirle
Marianna Sari, otorinolaringoiatra Padova


10:00-10:15
Discussione guidata dai moderatori

 

Sessione 2: COVID e dintorni
Presiede: Fabrizio Fusco
Conducono e moderano: Maria Silvia Greggio e Rita Signorini


10:20-10:40
Quando il COVID-19 è una questione di cuore…
Giovanni Di Salvo, pediatra cardiologo Padova


10:40-11:00
Le implicazioni psicologiche e psicopatologiche della pandemia nei bambini
Elena Finotti, neuropsichiatra infantile Vicenza


11:00-11:15
Discussione guidata dai moderatori

 

Sessione 3: PEDIATRIA OGGI E DOMANI
Presiede: Francesco Soffiati
Conducono e moderano: Paola Bonato


11:20-11:40
“Stay hungry, stay foolish”: la Telemedicina e la Medicina Digitale per il pediatra di famiglia
Cristiano Rosafio, pediatra Modena


11:40-11:50

Discussione guidata dai moderatori


11:50-12:10

L’età dei vampiri: il fenomeno del “vamping” tra i preadolescenti e gli adolescenti di oggi
Emanuela Malorgio, pediatra Torino


12:10-12:20 

Discussione guidata dai moderatori


12:20:12:40
Latti speciali di oggi e di domani
Lorena Pisanello, pediatra Padova


12:40-12:50 

Discussione guidata dai moderatori


12:50:13:30
Dall’identità di genere alla disforia di genere
Michela Gatta, neuropsichiatra infantile Padova
Marina Miscioscia, psicologa Padova


13:15-13:30

Discussione guidata dai moderatori

 

PAUSA

 

Sessione 4: VACCINANDO… IN VENETO
Presiede: Franco Pisetta
Conducono e moderano: Massimo Pasqualini e Sebastiano Rizza


14:45-15:15
L’RSV e la Bronchiolite di oggi e di domani
Mattia Doria, pediatra Venezia


15:15-15:45
Quali strategie vaccinali per COVID e FLU nell’autunno-inverno 2022/23
Paolo Lubrano, pediatra Udine


15:45-16:15
Il nuovo calendario nazionale vaccini e quello regionale: che cosa cambia per co- somministrazioni dei vaccini e vaccinazioni anti-meningococco (B e ACWY)?
Vincenzo Baldo, igienista Padova


16:15-16:45
Cosa abbiamo fatto e cosa possiamo fare per le vaccinazioni da iniziare presto (Rotavirus) e per le vaccinazioni da recuperare (MenB e HPV)
Bruno Ruffato, pediatra Vicenza


16:45-17:00

Discussione guidata dai moderatori


17:00-17:15 Questionario Finale


17:15 Chiusura lavori

 

 

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Informazioni legali e politica sulla privacy​

I testi, le informazioni, gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.

I’M Italian Made non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall’impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel proprio sito o per l’accesso o l’uso del materiale contenuto in altri siti.

La società I’M Italian Made (di seguito, complessivamente, la “Società”), in qualità di titolare autonomo del trattamento, informa che i dati personali degli interessati verranno trattati nel rispetto delle disposizioni previste dal REGOLAMENTO UE 2016/679 (“GDPR”) per le finalità e con le modalità indicate nelle rispettive Informative privacy.

Titolare e responsabile del tratamento dei dati personali:
I’M Italian Made, con sede legale in via Genova n. 12, 30174, Mestre, P. IVA (di seguito “Titolare”), in qualità di Titolare del trattamento, tratterà i suoi dati personali forniti tramite il sito www.im-italianmade.com (di seguito “Sito”) in conformità a quanto stabilito dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e dalla presente Informativa.

Responsabile della protezione dei dati personali (RPD):
Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD) che può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: c.tonicello@im-italianmade.com.

Oggetto e modalità del trattamento:
3.1. Il Titolare tratterà i dati personali da lei comunicati o legittimamente raccolti (“Dati Personali”). In particolare, possono essere oggetto di trattamento i seguenti Dati Personali:

3.1.1. Dati Identificativi: dati che permettono l’identificazione diretta, come i dati anagrafici (quali ad esempio nome, cognome, codice fiscale, partita IVA, indirizzo, ecc.), conferiti al Titolare e trattati ai fini della sottoscrizione e della gestione del contratto.

3.1.2. Dati di consumo: dati relativi alla fornitura e ai livelli di consumo registrati, raccolti ed elaborati nel corso della durata del contratto.

3.1.3. Dati Economici e Finanziari: dati necessari per i pagamenti (es. IBAN) o che provano l’esecuzione dei pagamenti (estremi identificativi dei pagamenti) e ogni altro dato relativo alla solvibilità e puntualità del cliente;

3.1.4. Dati di contatto: informazioni di contatto quali ad esempio numeri di telefono, fisso e/mobile, indirizzo email, forniti al Titolare in fase di sottoscrizione o nel corso della durata del contratto o acquisiti dal Titolare stesso, che consentono di contattarla ai fini della gestione dei rapporto contrattuale e/o per fornirle servizi adeguati alle Sue esigenze.

3.1.5. Dati dell’area riservata: dati richiesti in fase di registrazione, ove effettuata, e necessari per la fruizione dei relativi servizi offerti dalle società del Titolare accessibili da web tramite il Profilo Unico. Al momento della creazione del Profilo Unico, le sarà richiesto di fornire alcuni Dati Personali quali: nome, cognome, indirizzo email, numero di cellulare, codice fiscale.

3.1.6. Dati di navigazione: i sistemi informatici e telematici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito, ovvero dedicati al funzionamento e utilizzo delle APP rese disponibili dal Titolare, acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati (es. la data e l’ora dell’accesso, le pagine visitate, il nome dell’Internet Service Provider e l’indirizzo del Protocollo Internet (IP) attraverso il quale lei accede a Internet, l’indirizzo Internet dal quale lei si è collegato al Sito, ecc.), la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione web o è utile per la migliore gestione e ottimizzazione del sistema di invio di dati ed e-mail.

3.1.7. Dati acquisiti dal Servizio Clienti: dati forniti in occasione di interazioni con il Servizio Clienti, ivi incluse le registrazioni delle telefonate, qualora lei abbia acconsentito alla registrazione ovvero nei casi in cui la registrazione venga realizzata in forza di obbligo di legge o regolamento.

3.2. Per trattamento di Dati Personali ai fini della presente informativa è da intendersi qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con l’ausilio di processi automatizzati e applicate ai Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

3.3. La informiamo che tali Dati Personali verranno trattati manualmente e/o con il supporto di mezzi informatici o telematici.

Finalità e base giuridica del trattamento:
4.1. Il Titolare tratterà i suoi Dati Personali per il conseguimento di finalità precise delle quali sarà di volta in volta informato e solo in presenza di una specifica base giuridica prevista dalla legge applicabile in materia di protezione dei dati personali. Nello specifico, Il Titolare tratterà i suoi Dati Personali solo quando ricorra una o più delle seguenti basi giuridiche:

lei ha prestato il suo consenso libero, specifico, informato, inequivocabile ed espresso al trattamento;

il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui lei è parte od all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta;

in presenza di un legittimo interesse del Titolare a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali;

in forza di un obbligo di legge.

4.2. Nella seguente tabella sono elencate le finalità per cui i suoi Dati Personali sono trattati dal Titolare e la base giuridica su cui si basa il trattamento.

4.3. Il conferimento del consenso al trattamento dei Dati Personali non è mai necessario per i trattamenti connessi e/o indispensabili ad adempiere ad obblighi di legge e/o alla normativa europea, per adempiere agli obblighi pre – contrattuali e contrattuali. Per dare seguito, prima della conclusione del contratto, a specifiche sue richieste e per adempiere agli obblighi derivanti da un contratto, lei è libero di fornire i Dati Personali di volta in volta richiesti. Tuttavia, il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di fornirle i servizi richiesti.

4.4. Il consenso dell’interessato è necessario per il perseguimento delle finalità indicate nella tabella per le quali la base giuridica del trattamento è il suo consenso. Il consenso per dette finalità è sempre facoltativo e ove prestato potrà essere revocato in ogni momento, secondo le modalità descritte nella sezione “Diritti dell’interessato” della presente Informativa.

In assenza del suo consenso ma fatto salvo il suo diritto di opporsi al trattamento secondo le modalità descritte nella sezione “Diritti dell’interessato” della presente Informativa, Il Titolare potrà inviarle comunicazioni commerciali utilizzando le coordinate di posta elettronica da lei fornite nell’ambito del rapporto contrattuale in essere per l’invio di offerte commerciali secondo la logica “soft – spam”.