L’adolescente fuori dal suo centro:
il pediatra di fronte all’emergenza

Inizio / CVTime Line / Eventi 2022 / Evento 12 novembre

Corso di formazione

12 NOVEMBRE 2022

Informazioni Generali

Data 12/11/2022

Sede Novotel Venezia Mestre Castellana Via Alfredo Ceccherini, 21, Mestre

Segreteria Scientifica: Dott. Paolo Moretti

Responsabile scientifico: Dott. Luca Ecclesio Livio

Segreteria Organizzativa

www.im-italianmade.com segreteria@im-italianmade.com

P.C.O. Cinzia Tonicello

 

Metodologie didattiche prevalenti: B Serie di relazioni su tema preordinato, D

CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE (L’ESPERTO RISPONDE)

Metodo di verifica dell’apprendimento: Questionario di valutazione a risposte multiple

Numero di partecipanti previsto 50

Destinatari
pediatri e pediatri di libera scelta, infermieri

Partecipazione gratuita per i soci in regola con la quota annuale ma necessaria l’iscrizione on line

Luisa Grazian, pediatra, neuropsichiatra infantile, Ospedale Ca’Foncello, Treviso
Tatiana Lai, psicologa, psicoterapeuta, Presidente The Net Onlus
Luisa Zerbinati, neuropsichiatra infantile Aulss3 Veneziana
Stefania Rampado, psicologa, psicoterapeuta, Ospedale Ca’Foncello, Treviso
Silvia Salcuni, psicologa, psicoterapeuta, Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione UniPd

Obiettivo nazionale/regionale di Educazione Continua in Medicina a cui fa riferimento l’attività Formativa:
DOCUMENTAZIONE CLINICA. PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI DIAGNOSTICI E RIABILITATIVI, PROFILI DI ASSISTENZA – PROFILI DI CURA

RAZIONALE

Secondo l’OMS dal 10 al 20% di bambini e adolescenti è affetto da disturbi mentali, tanto che le problematiche neuropsichiatriche sono oggi la principale causa di disabilità nei giovani, ed il suicidio è la seconda causa di morte nella fascia 15-29 anni.
A più di due anni dall’inizio della pandemia sono evidenti i danni prodotti dalle limitazioni alla vita sociale subite dagli adolescenti, non dimenticando che i disturbi neuropsichiatrici e le emergenze psichiatriche erano già in drammatica crescita prima di quel periodo.
Già dallo scorso anno si è andato manifestando un boom degli accessi al PS causati da emergenze psichiatriche, così come sono aumentati i disturbi ansiosi, quelli depressivi, le idee suicidarie, l’autolesionismo, il ritiro sociale, i disturbi del sonno.
In aggiunta, diverse survey confermano, in particolare nelle ragazze, il progressivo diffondersi di un atteggiamento pessimista verso il futuro e di una perdita di interesse per gli hobby usualmente coltivati.

OBIETTIVO GENERALE
Scopo di questo corso è fornire al pediatra gli strumenti necessari a saper gestire le crescenti problematiche dell’adolescente relativamente ai disturbi neuropsichiatrici, alle emergenze psichiatriche, al sonno, al rapporto con i device e i social.

OBIETTIVI SPECIFICI DEL CORSO
Al termine del corso i discenti avranno appreso e sviluppato competenze nell’ascolto, nella comunicazione e nel sostegno dell’adolescente e della sua famiglia, nell’individuazione dei casi fragili e a rischio, nella gestione delle più frequenti emergenze psichiatriche, nella diagnosi precoce dei più comuni disturbi mentali, compresi i fenomeni di ritiro sociale, nella conoscenza, prevenzione, diagnosi, trattamento ed eventuale invio ad un secondo livello dei disturbi relativi al sonno, nella sorveglianza e nella comunicazione di buone pratiche relative all’uso dei device e dei social.

8.45-9.00: Registrazione Partecipanti


9.00-10.00: Relazioni ai tempi dei social (Silvia Salcuni, Tatiana Lai)


10.00-10.15: Discussione


10.15-10.30: L’isolamento sociale: la narrazione di un genitore (Laura Besazza)


10.30-10.45: Discussione


10.45-11.00: coffee break


11.00-11.45: Le emergenze psichiatriche (Luisa Zerbinati)


11.45-12.00: Discussione


12.00-12.45: I disturbi del sonno nell’adolescente: perché non dormono più? ( Stefania Rampado, Luisa Grazian)


12.45-13.00: Discussione


13.00-13.15: Questionario di valutazione dell’apprendimento

Informazioni legali e politica sulla privacy​

I testi, le informazioni, gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.

I’M Italian Made non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall’impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel proprio sito o per l’accesso o l’uso del materiale contenuto in altri siti.

La società I’M Italian Made (di seguito, complessivamente, la “Società”), in qualità di titolare autonomo del trattamento, informa che i dati personali degli interessati verranno trattati nel rispetto delle disposizioni previste dal REGOLAMENTO UE 2016/679 (“GDPR”) per le finalità e con le modalità indicate nelle rispettive Informative privacy.

Titolare e responsabile del tratamento dei dati personali:
I’M Italian Made, con sede legale in via Genova n. 12, 30174, Mestre, P. IVA (di seguito “Titolare”), in qualità di Titolare del trattamento, tratterà i suoi dati personali forniti tramite il sito www.im-italianmade.com (di seguito “Sito”) in conformità a quanto stabilito dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e dalla presente Informativa.

Responsabile della protezione dei dati personali (RPD):
Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD) che può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: c.tonicello@im-italianmade.com.

Oggetto e modalità del trattamento:
3.1. Il Titolare tratterà i dati personali da lei comunicati o legittimamente raccolti (“Dati Personali”). In particolare, possono essere oggetto di trattamento i seguenti Dati Personali:

3.1.1. Dati Identificativi: dati che permettono l’identificazione diretta, come i dati anagrafici (quali ad esempio nome, cognome, codice fiscale, partita IVA, indirizzo, ecc.), conferiti al Titolare e trattati ai fini della sottoscrizione e della gestione del contratto.

3.1.2. Dati di consumo: dati relativi alla fornitura e ai livelli di consumo registrati, raccolti ed elaborati nel corso della durata del contratto.

3.1.3. Dati Economici e Finanziari: dati necessari per i pagamenti (es. IBAN) o che provano l’esecuzione dei pagamenti (estremi identificativi dei pagamenti) e ogni altro dato relativo alla solvibilità e puntualità del cliente;

3.1.4. Dati di contatto: informazioni di contatto quali ad esempio numeri di telefono, fisso e/mobile, indirizzo email, forniti al Titolare in fase di sottoscrizione o nel corso della durata del contratto o acquisiti dal Titolare stesso, che consentono di contattarla ai fini della gestione dei rapporto contrattuale e/o per fornirle servizi adeguati alle Sue esigenze.

3.1.5. Dati dell’area riservata: dati richiesti in fase di registrazione, ove effettuata, e necessari per la fruizione dei relativi servizi offerti dalle società del Titolare accessibili da web tramite il Profilo Unico. Al momento della creazione del Profilo Unico, le sarà richiesto di fornire alcuni Dati Personali quali: nome, cognome, indirizzo email, numero di cellulare, codice fiscale.

3.1.6. Dati di navigazione: i sistemi informatici e telematici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito, ovvero dedicati al funzionamento e utilizzo delle APP rese disponibili dal Titolare, acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati (es. la data e l’ora dell’accesso, le pagine visitate, il nome dell’Internet Service Provider e l’indirizzo del Protocollo Internet (IP) attraverso il quale lei accede a Internet, l’indirizzo Internet dal quale lei si è collegato al Sito, ecc.), la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione web o è utile per la migliore gestione e ottimizzazione del sistema di invio di dati ed e-mail.

3.1.7. Dati acquisiti dal Servizio Clienti: dati forniti in occasione di interazioni con il Servizio Clienti, ivi incluse le registrazioni delle telefonate, qualora lei abbia acconsentito alla registrazione ovvero nei casi in cui la registrazione venga realizzata in forza di obbligo di legge o regolamento.

3.2. Per trattamento di Dati Personali ai fini della presente informativa è da intendersi qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con l’ausilio di processi automatizzati e applicate ai Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

3.3. La informiamo che tali Dati Personali verranno trattati manualmente e/o con il supporto di mezzi informatici o telematici.

Finalità e base giuridica del trattamento:
4.1. Il Titolare tratterà i suoi Dati Personali per il conseguimento di finalità precise delle quali sarà di volta in volta informato e solo in presenza di una specifica base giuridica prevista dalla legge applicabile in materia di protezione dei dati personali. Nello specifico, Il Titolare tratterà i suoi Dati Personali solo quando ricorra una o più delle seguenti basi giuridiche:

lei ha prestato il suo consenso libero, specifico, informato, inequivocabile ed espresso al trattamento;

il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui lei è parte od all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta;

in presenza di un legittimo interesse del Titolare a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali;

in forza di un obbligo di legge.

4.2. Nella seguente tabella sono elencate le finalità per cui i suoi Dati Personali sono trattati dal Titolare e la base giuridica su cui si basa il trattamento.

4.3. Il conferimento del consenso al trattamento dei Dati Personali non è mai necessario per i trattamenti connessi e/o indispensabili ad adempiere ad obblighi di legge e/o alla normativa europea, per adempiere agli obblighi pre – contrattuali e contrattuali. Per dare seguito, prima della conclusione del contratto, a specifiche sue richieste e per adempiere agli obblighi derivanti da un contratto, lei è libero di fornire i Dati Personali di volta in volta richiesti. Tuttavia, il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di fornirle i servizi richiesti.

4.4. Il consenso dell’interessato è necessario per il perseguimento delle finalità indicate nella tabella per le quali la base giuridica del trattamento è il suo consenso. Il consenso per dette finalità è sempre facoltativo e ove prestato potrà essere revocato in ogni momento, secondo le modalità descritte nella sezione “Diritti dell’interessato” della presente Informativa.

In assenza del suo consenso ma fatto salvo il suo diritto di opporsi al trattamento secondo le modalità descritte nella sezione “Diritti dell’interessato” della presente Informativa, Il Titolare potrà inviarle comunicazioni commerciali utilizzando le coordinate di posta elettronica da lei fornite nell’ambito del rapporto contrattuale in essere per l’invio di offerte commerciali secondo la logica “soft – spam”.